Calcio &conomy – Marketing, come un club cambia la visibilità di uno sponsor
Inter e Milan continuano a lavorare al progetto del nuovo stadio portando avanti la domanda ufficiale da presentare al Comune di Milano per la costruzione di un nuovo stadio. Le due società calcistiche di Milano stanno cosi portando avanti il progetto per un nuovo impianto accandonando l’ipotesi di ristrutturare l’attuale San Siro.
I costi del nuovo stadio di Inter e Milan
L’ipotesi di ristrutturazione dello stadio Giuseppe Meazza è stata dunque accantonata lasciando il posto ad un nuovo progetto dal valore di 700 milioni di euro. Se tutto procederà come da cronoprogramma il nuovo stadio di Inter e Milan sarà pronto tra tre anni, per la stagione 2022/2023. Secondo quanto riportato da Repubblica, entro la fine di giugno dovrebbe arrivare da parte di Inter e Milan un passo ufficiale per un nuovo impianto.

Dove sorgerà il nuovo stadio di Inter e Milan
Il nuovo impianto sorgerà non lontano dalla zona dove attualmente è situato San Siro, verrà infatti costruito proprio affianco l’attuale impianto di Milano, dove al momento si trova il parcheggio accanto all’uscita della metropolitana. San Siro verrà successivamente abbattuto e la zona che ne deriverà verrà successivamente riorganizzata. Il nuovo impianto costerà ad Inter e Milan un totale di circa 700 milioni di euro e sarà costruito in parte sotto il livello stradale per limitare l’impatto visivo sul quartiere

Inter e Milan scelgono un nuovo impianto ecco perchè
Inter e Milan, continuano a lavorare sul progetto del nuovo stadio avendo ormai accantonato l’idea di ristrutturare la Scala del calcio, il Giuseppe Meazza, sorto nel lontano 1926. I due club milanesi stanno portando avanti il progetto di un nuovo impianto e non l’idea di ristrutturare San Siro per questioni sia logistiche che economiche. Ristrutturare per l’ennesima volta il Giuseppe Meazza avrebbe costretto le due società a giocare diverse gare in trasferta, per completare i lavori, e soprattutto avrebbe portato ad una diminuzione della capienza che per due squadre che hanno dimostrato di avere una media spettatori alta non sarebbe stata un’ottima scelta.
