Calcio &conomy – Marketing, come un club cambia la visibilità di uno sponsor
Se nelle settimane del pre annuncio allenatore il titolo in Borsa della Juventus aveva fatto registrare delle oscillazioni positive dovute soprattutto alle voci del possibile approdo di Guardiola sulla panchina bianconera, nella settimana della presentazione di Sarri il titolo in Borsa della Juventus è decisamente sceso.

Quanto ha perso il titolo della Juventus in Borsa
Durante la settimana dell’annuncio e della presentazione del neotecnico bianconero Maurizio Sarri il titolo in Borsa della Juve ha fatto registrare un calo del 4,1%. Fatta eccezione per la giornata di martedi infatti in cui si è registrato un +2% circa, dall’apertura di lunedi fino alla chiusura di ieri il titolo bianconero è sceso sempre più. Lunedi il titolo aveva aperto la settimana a 1,5405 euro per azione mentre ieri ha chiuso a 1,4770 euro. Già da venerdi scorso il titolo della Juventus in Borsa era in calo, ma con l’annuncio di domenica del nuovo tecnico Maurizio Sarri, durante questa settimana il titolo ha continuato a scendere. Solamente venerdi scorso il titolo della Juventus aveva perso perso il 4,6%.

Il calo del titolo in Borsa della Juventus
Partendo da fine aprile, quando la Juventus è stata eliminata dalla Champions League, il titolo dei bianconeri in Borsa era salito di molto, facendo registrare un +36% fino allo scorso 11 giugno. In quella data infatti le azioni valevano 1,6190 euro. In questi dieci giorni però è cambiato dinuovo lo scenario e si è registrato un calo del -8,8% con le azioni che hanno l’attuale valore di scambio di 1,4770 euro. Dopo l’impennata delle ultime settimane, anche i volumi si sono stabilizzati nella settimana appena conclusa, con una media di 12,9 milioni quotidiani su una media degli ultimi tre mesi pari a 17,4 milioni. La capitalizzazione è quindi pari a 1,48 miliardi di euro, contro l’1,63 miliardi toccati lo scorso 11 giugno e un massimo storico di 1,71 miliardi.