Calcio &conomy – Marketing, come un club cambia la visibilità di uno sponsor
Riccardo Orsolini, attaccante classe 1997 è definitivamente un calciatore del Bologna. Il cartellino del giovane attaccante di Ascoli Piceno è stato infatti interamente riscattato dai rossoblù i quali verseranno alla Juventus la cifra di 15 milioni di euro.

Il Bologna riscatta Orsolini dalla Juventus
Il Bologna ha ufficializzato il riscatto dell’attaccante classe 1997 Riccardo Orsolini. Il giovane di Ascoli Piceno, durante po la sua esperienza con la maglia dell’Ascoli era stato acquistato dalla Juventus per 6 milioni di euro più 4 di bonus nel gennaio del 2017. Prima di finire al Bologna, Orsolini ha indossato per sei mesi la maglia dell’Atalanta. A gennaio del 2018 il classe ’97 è passato al Bologna con la formula del prestito di 18 mesi e la possibilità di esercitare il diritto di riscatto da parte della società del presidente Saputo
Juventus Football Club S.p.A. comunica che la società Bologna F.C. 1909 S.p.A. ha esercitato il diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Riccardo Orsolini a fronte di un corrispettivo di € 15 milioni pagabile in tre esercizi.
Comunicato ufficiale Juventus

Plusvalenza Juventus con la cessione di Orsolini
Con la cessione di Orsolini al Bologna la Juventus ha cosi generato una plusvalenza. I bianconeri infatti avevano acquistato, pur non facendogli mai indossare la maglia bianconera, Riccardo Orsolini nel gennaio del 2017 per 6 milioni di euro. Con l’ufficialità del riscatto di Orsolini da parte del Bologna per 15 milioni di euro, la Juve genera cosi una plusvalenza di quasi 10,5 milioni di euro. Il Bologna pagherà i 15 milioni di euro del cartellino in tre esercizi. Nell’operazione Orsolini non solo chace ma anche una contropartita tecnica: a Torino approderà infatti il difensore Hamza El Kaouakibi, di rientro a Casteldebole dal prestito alla Pistoiese e che andrà a rinforzare la squadra Under 23 bianconera. Per Orsolini ora previsto un prolungamento del contratto fino al 2024