Calcio &conomy – Marketing, come un club cambia la visibilità di uno sponsor
Il Sole 24 ore ha stilato una classifica sui proprietari dei club sportivi più ricchi al mondo. Tra i primi dieci c’è anche un po’ di Italia, infatti sia Zhang dell’Inter che Agnelli della Juventus fanno parte di questa speciale classifica.
Questa speciale classifica del Sole 24 ore si basa sul patrimonio personale di tali proprietari di club e non sulla ricchezza dei club stessi. Per la classifica sono stati presi in considerazione i fondi nella più “immediata disponibilità” di coloro che sono a capo della società in esame. Oltre la serie A, configurano in questa classifica anche diversi proprietari di squadre della Premier League e ben tre proprietari di squadre della Ligue 1 francese. Esclusi i top club spagnoli Real Madrid e Barcellona.
Chi è il proprietario di club più ricco del mondo?
Il proprietario di un club sportivo più ricco del mondo è Carlos Slim del Real Oviedo, formazione che milita nella serie B Spagnola. Secondo la rivista Forbes, Carlos Slim con un patrimonio stimato di 59,2 miliardi di dollari, è il 5° uomo più ricco della Terra. Primo in Messico, è proprietario assieme alla sua famiglia di America Movil, la più grande azienda di telecomunicazioni dell’America Latina. E’ il presidente del Real Oviedo dal 2012, quando con “soli” 2 milioni di euro rilevò il club e lo salvò.

Agnelli e Zhang i proprietari più ricchi d’Italia
L’Italia e la Serie A sono rappresentate nella classifica dei proprietari più ricchi del mondo dai presidenti di Juventus e Inter: Agnelli e Zhang. Il proprietario dell’Inter Zhang è nono nella speciale classifica del sole 24 ore con un patrimonio pari a 6,8 miliardi di dollari mentre Agnelli è quinto con 15,9 miliardi di dollari di patrimonio.

La classifica completa dei proprietari di club più ricchi del mondo
Svelato il proprietario di un club più ricco del mondo, il messicano Carlos Slim, e svelata la presenza in classifica degli “italiani” Zhang e Agnelli, di seguito la classifica completa:
Carlos Slim | Real Oviedo | 59,2 miliardi di dollari |
François Pinault | Rennes | 31,7 miliardi di dollari |
Mansour bin Zayd Al Nahyan | Manchester City | 23 miliardi di dollari |
Dietrich Mateschitz | New York RedBull | 18,9 miliardi di dollari |
Andrea Agnelli | Juventus | 15,9 miliardi di dollari |
Roman Abramovich | Chelsea | 12,4 miliardi di dollari |
Philip Anschutz | L.A. Galaxy | 11 miliardi di dollari |
Stanley Kroenke | Arsenal | 8,8 miliardi di dollari |
Zhan Jindong/Rybolovlev | Inter | 6,8 miliardi di dollari |
Nasser Al Khelaifi | Paris Sant Germain | 6,2 miliardi di dollari |