Calcio &conomy – Marketing, come un club cambia la visibilità di uno sponsor
Nel Decreto Sicurezza bis c’è anche il Daspo
Nel Decreto Sicurezza bis del governo italiano non si parla solo del tema immigrazione e delle sanzioni contro chi aggredisce le forze dell’ordine ma anche di Daspo. In particolare, un ampliamento della fattispecie, che viene estesa anche agli episodi accaduti all’estero e allargato anche ad episodi di reciprocità.
C’è un articolo che riguarda le Universiardi, anche se non ci aspettiamo episodi di violenza in questa occasione, poi c’è un ampliamento delle fattispecie di Daspo, le estendiamo anche agli episodi avvenuti all’estero e non si parla solo di violenza negli stadi, ma di manifestazioni sportive

Il Decreto Sicurezza bis tutela gli arbitri e vieta rapporti commerciali
Le misure si estendono anche agli episodi contro gli arbitri. Inoltre, ci sono misure per impedire ogni forma di collaborazione opaca tra le società sportive e questi tifosi soggetti a Daspo. Quindi c’è il divieto di intrattenere rapporti commerciali e maggiore controllo sulla vendita biglietti, anche online”
Non si previene solamente la violenza negli stadi e tra tifoserie, il Decreto Sicurezza bis si occuperà anche della tutela degli arbitri e di impedire collaborazioni oscure tra le società sportive e i tifosi soggetti a Daspo. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giorgetti ha infatti dichiarato che ci sarà l’assoluto divieto da parte delle società sportive di intrattenere rapporti commerciali e ogni forma di collaborazione con i tifosi soggetti a Daspo. Il Decreto Sicurezza bis introdurrà anche un maggiore controllo sulla vendita dei biglietti prestando attenzione anche alla vendita online

Quando sarà pronto il nuovo Decreto?
Nel Decreto Sicurezza bis, come già ribadito, rientra anche il Daspo e le conseguenti sanzioni per i tifosi. Come dichiarato da Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport, si tratta di un apparato preventivo e sanzionatorio che sarà pronto per le prossime stagioni sportive.
Si tratta di un apparato preventivo e sanzionatorio, che dopo i miglioramenti che Camere vorranno offrire, sarà pronto per prossime stagioni sportive
