Calcio &conomy – Marketing, come un club cambia la visibilità di uno sponsor
Joma è sponsor tecnico di Atalanta, Sampdoria e Torino
Joma continua ad essere scatenata nel mercato delle sponsorizzazioni delle squadre sportive. Se nelle scorse settimane, l’azienda spagnola aveva infatti prolungato il contratto con l’Atalanta, dal prossimo 1 luglio 2019 sarà anche il nuovo sponsor tecnico del Torino. In serie A, oltre alla dea (accordo prolungato fino al 2024) e come detto appunto il Torino, l’azienda iberica è sponsor e fornitore tecnico della Sampdoria del presidente Ferrero che nella stagione appena conclusa ha vantato in rosa il capocannoniere della serie A Fabio Quagliarella

Joma sarà lo sponsor del Torino
L’accordo tra Joma e Torino, che dopo dieci anni abbandonerà Robbe di Kappa, avrà una durata di cinque anni a partire dal prossimo 1 luglio e riguarderà tutte le selezioni del club granata. Dalla prima squadra maschile fino alle selezioni femminili, non dimenticando le squadre del vivaio, l’academy e tutto lo staff vestiranno Joma, uno dei cinque brand internazionali nel mercato del teamwear

Il Torino lascia Robbe di Kappa dopo 10 anni
Il Torino passerà dunque a Joma dopo che per dieci anni ha indossato Robbe di Kappa. Le divide del club diCairo non saranno più prodotte dal noto marchio torinese, subentrato alla Asics nella stagione 2008/2009, e le nuove maglie dei granata non avranno più dunque più omini ai lati, non saranno più maglie Kombat, marchio di fabbrica della gestione Kappa che ha accompagnato il Torino in questi anni, con tanti modelli diversi. Due esempi su tutti sono stati i modelli della stagione 2015/16 dove la divisa aveva un Toro stilizzato e i nomi dei giocatori che hanno fatto la storia della squadra e quello della stagione appena conclusa dove c’era il ricordo dei luoghi più importanti della città (Superga, Filadelfia, Stadio Grande Torino) con un piccolo toro all’interno.
