Calcio &conomy – Marketing, come un club cambia la visibilità di uno sponsor
La serie A sta volgendo al termine, alla fine del campionato manca infatti una sola giornata. Con ancora due pass per la Champions e due per l’Europa League da assegnare, oltre al definire l’ultima squadra che retrocederà in serie B insieme a Frosinone Chievo Verona, la classifica sembra essere a grandi linee definita. La classifica a punti dice infatti che al comando c’è indiscutibilmente ormai da tempo la Juventus cosi come il Napoli è certo del secondo posto. Già assegnate anche un’altra posizione: la nona della Sampdoria.

La classifica a punti rispetta il valore di mercato delle rose della serie A?
La domanda che in tanti si pongono è se l’attuale classifica, più o meno delineata, della serie A, rispecchia il reale valore di mercato delle rose. Stando ai valori di mercato di transfermarkt, la classifica a punti non rispecchia il reale valore delle formazioni. Fatta eccezione per le primissime posizioni infatti la classifica a punti ha regalato grandi sorprese

La prima sorpresa confrontando la classifica a punti della serie A con quella del valore di mercato delle rose delle squadre del campionato di serie A è rappresentata dall’Atalanta che alla 37a giornata di campionato è terza nella classifica a punti nonostante per valore sia solamente l’ottava. Al contrario invece c’è l’esempio dell Fiorentina, settima per valore (273 milioni di euro) e quattordicesima in classifica, con anche il rischio retrocessione.

Quale rosa della serie A vale di più?
La rosa della serie A con maggior valore di mercato è ovviamente a Juventus, da otto anni ormai campione d’Italia. Il valore di mercato dei bianconeri è infatti complessivamente di 782,50 milioni di euro, ben 220 milioni circa più alto del valore del Napoli, seconda forza di questa speciale classifica stilata da Transfermarkt. Di poco sotto il Napoli (563,00 mln di €) c’è l’Inter con 557,40 mln di valore, seguito dai € 530,00 mln del Milan. Chiude la classifica il Chievo con un valore di mercato della rosa pari “solamente” a 42, 45 milioni di €