Calcio &conomy – Marketing, come un club cambia la visibilità di uno sponsor
Per una società di calcio, specie per le top del mondo, non sono importanti solamente i risultati calcistici e i trofei ma anche la crescita del proprio brand. Proprio su questo argomento Brand Finance ha stilato la classifica dei maggiori 50 football brand
Qual è il brand calcistico che vale di più al mondo?
Sul tetto del mondo a livello di brand, dopo quasi un decennio è tornato il Real Madrid. Le merengues di Florentino Perez, fresche del rinnovo di contratto con l’Adidas ad una cifra record, sono secondo la classifica Brand Finance Football il club con il valore del brand più alto al mondo, pari a 1,664 miliardi di euro. Alle spalle del Real Madrid ci sono altri cinque club il cui valore supera ugualmente il miliardo di euro: Manchester United (1,472 miliardi di euro), Barcellona (1,393 miliardi di euro), Bayern Monaco (1,314 miliardi di euro), Manchester City (1.255 miliardi di euro), e Liverpool (1.191 miliardi di euro).

Bryn Anderson, Director presso Brand Finance
“Il Real Madrid quest’anno ha dimostrato chi regna sovranamente nel mondo del calcio. Trionfano non solo come il marchio più prezioso e più forte, ma anche il loro valore d’impresa e lo stadio non sono secondi a nessuno. Il club di maggior successo nella storia del calcio europeo sta finalmente raccogliendo i frutti di decenni di spettacolari prestazioni in campo e fuori pista”.
Il Real Madrid è tornato ad essere il brand calcistico dal valore più alto al mondo, superando cosi il Manchester United grazie ad una crescita del +27% rispetto allo scorso anno. Per tasso di crescita dopo i blancos c’è il Paris Saint Germain con un +21% e poi Liverpool e Tottenham con un +20% facilitato dall’approdo nella finale di Champions League

Per quanto riguarda il calcio italiano restano stabili le posizioni di Juventus e Inter rispetto al lo scorso anno, rispettivamente all’undicesimo e al tredicesimo posto. Migliorano invece la loro posizione Milan e Roma che salgono alla quindicesima e diciottesima posizione. Il Napoli, entra nella top 30 in 26esima posizione con un valore del brand pari a circa 250 milioni.

Tra le prime 50 squadre della classifica la maggior presenza è quella delle squadre inglesi il cui valore è pari al 42,7% (8,8 miliardi). Alle spalle dei club ingleci si sono le squadre spagnole (19,7% e 3,9 miliardi), poi le tedesche (18,8% e 3,8 miliardi) e solo in quarta posizione le italiane (9,8% e 2 miliardi). La top 5 si chiude con il 6.1% dei club francesi per un valore pari a 1,2 miliardi di euro. Complessivamente tutti e 50 i club con maggiore brand hanno un valore di 20,3 miliardi di euro